Vi presentiamo il programma completo della manifestazione "Borgo Opifici - Atmosfere di Natale a Subiaco", che si svolgerà dall'8 dicembre al 6 gennaio nel cuore del centro storico sublacense. Artigianato, gastronomia, musica, spettacoli e giochi ci accompagneranno durante le festività natalizie, contribuendo a ravvivare il centro storico e a mettere in mostra le eccellenze del nostro territorio.
8 dicembre: ore 10.00 Apertura della manifestazione, delle cantine e delle mostre fotografiche e dell'artigianato; ore 13.00 Pranzo al Borgo "Viaggio nell'arte e nella tradizione popolare" (Officina Unonove) - per prenotazioni chiamare al 3476789074; ore 15.30 Giochi popolari e giochi per bambini (Officina Unonove); ore 17.30 Concerto "Christmas Unonove" (Officina Unonove); ore 19.00 Presentazione del vino del rock'n'roll e degustazione presso la cantina della The Band (The Band).
13 dicembre: ore 17.00 InCanto di Natale: racconto musicale della celebre storia tratta dal romanzo di Charles Dickens (Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, presso il Centro Comunale Sport Fluviali).
14 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; Dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività; ore 16.00 Apertura delle cantine e attività-giochi per bambini (Officina Unonove); ore 18.30 "I numeretti della serenità, tombola in dialetto sublacense" (The Band); ore 20.00 Cena al Borgo (The Band).
15 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; ore 13.00 Pranzo al Borgo "Viaggio nell'arte e nella tradizione popolare" (Officina Unonove) - per prenotazioni chiamare al 3476789074; ore 16.00 Attività e giochi per bambini (Officina Unonove); ore 17.30 Degustazione al Borgo (Cgs).
21 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; Dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività; ore 16.00 Giochi ed attività per bambini "Babbo Natale co ju Circhiu" (Officina Unonove); ore 17.00 Presentazione della scuola di teatro di Subiaco (Alessia Olivieri); ore 18.00 "Convegno: presentazione progetto di riqualificazione Porte Urbiche Medioevali (Amministrazione Comunale); ore 19.30 Christmas Unonove (Laboratorio Unonove) e Cena al Borgo (Officina Unonove).
22 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; ore 16.00 Attività e giochi per bambini "I giocattoli di Babbo Natale" (Il Colibrì); ore 17.30 Presentazione del libro di Benedetto Bagnani e delle attività dell'associazione Rajche (Rajche); ore 19.30 Cena al Borgo (Rajche).
23 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; Dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività; ore 16.00 Attività e giochi per bambini (Officina Unonove); ore 17.30 Concerto Cigno Duo (Diego Cignitti: voce e chitarra; Matteo Rossi: tastiera).
26 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; ore 16.00 Attività per bambini (Officina Unonove); ore 17.00 Degustazione di prodotti tipici (Produttori locali); ore 18.30 Subiaco Gospel and Spirituals 2013, Cattedrale di Sant'Andrea; ore 21.00 Spettacolo teatrale "In cerca di me" presso la Sala Salvi (Gruppo giovanissimi di Ac).
27 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; Dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività; ore 17.00 Merenda al Borgo (Gruppo giovanissimi di Ac); ore 17.30 "Jingle Bells Joung" 2a edizione, Junior Orchestra Sublacense (Allievi di Luogo Arte Accademia Musicale).
28 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; ore 11.00 Apertura mostra fotografica sull'evento "Atmosfere e paesaggi natalizi" (Officina Unonove); Dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività; ore 17.00 "Illumina il buio: per tutte le vittime dell'intolleranza" presso il ponte di Sant'Antonio; ore 18.00 Passeggiata enogastronomica alla Valle (Rajche) e trasporto con trenino turistico.
29 dicembre: ore 10.00 Apertura delle cantine; ore 13.00 Pranzo al Borgo (Officina Unonove) - per prenotazioni chiamare al 3476789074; ore 16.00 Attività e giochi per bambini "Babbo Natale co ju Circhiu" (Officina Unonove); ore 17.00 "Convegno: progetto comunale di recupero del centro storico" (Amministrazione comunale).
4 gennaio: ore 10.00 Apertura delle cantine; Dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività; ore 16.00 Attività e giochi per bambini Pescaout (Gruppo scout) Befana co ju Circhiu (Officina Unonove); ore 17.00 Merenda al Borgo (Gruppo giovanissimi di Ac); ore 18.30 Concerto Reggae x-mas (Madalan Soul Jah); ore 19.00 Cena al Borgo (Officina Unonove).
5 gennaio: ore 10.00 Apertura delle cantine e inizio attività degli scout; ore 16.00 Attività per bambini Pescaout (Gruppo scout); ore 17.00 Befana in canoa (Canoanium Club Subiaco, presso il ponte di San Francesco).
6 gennaio: ore 10.00 Apertura delle cantine e inizio attività degli scout; ore 15.30 Attività per bambini; ore 17.00 Christmas Unonove (Officina Unonove); ore 18.00 Degustazioni al Borgo (Produttori locali); ore 20.00 Chiusura manifestazione.
Tutte le domeniche visite guidate nel Borgo (ore 16.00, a cura dell'associazione Ethea).
Durante l'intera manifestazione sarà attivo il servizio del trenino turistico.
Il programma della manifestazione potrebbe subire variazioni; nel caso venissero apportati dei cambiamenti, saremo noi a comunicarveli.
Ufficio turistico
Pubblicato il 27/12/2013 10:55
"La mafia uccide, il silenzio pure". É con questa celebre frase di Peppino Impastato che la sublacense Marta Micozzi lancia l'invito a parlare di mafia. Il libro "Parole, educazione e mafia: il codice orale vs il codice d'onore" è il frutto della pubblicazione della tesi di laurea dell'autrice. Un buon modo per concludere il 2013 affrontando tematiche…
leggi tuttoPubblicato il 26/12/2013 10:49
Un libro per rivivere la storia della "Montagna di Roma": dalle imprese degli sciatori degli anni trenta all'inaugurazione della strada, dai primi alberghi alla crisi degli anni Ottanta-Novanta, al rilancio turistico della Livata di oggi. "La Storia di Monte Livata" sarà presentato domani venerdì 27 dicembre 2013 alle ore 17 presso la Club House - Anello…
leggi tuttoPubblicato il 23/12/2013 15:54
Il piano di rilancio di Livata continua. Ieri nel corso dell'inaugurazione dell'impianto di Monna dell'Orso il Sindaco Pelliccia ha ricevuto dal Presidente della Regione Lazio Zingaretti e dall'Assessore Refrigeri la determina in cui si assegnano al Comune di Subiaco i primi 450.000 € per il completamento dell'acquedotto di Monte Livata. Il Presidente Zingaretti nel corso…
leggi tuttoPubblicato il 20/12/2013 11:44
Il Natale si avvicina e il Borgo Opifici si prepara ad accoglierlo con interessanti appuntamenti. Vi presentiamo il programma di queste tre giornate. 21 dicembre: -ore 10.00 Apertura delle cantine -dalle 13.00 alle 16.00 stop delle attività -ore 16.00 Giochi ed attività per bambini "Babbo Natale co ju Circhiu" (Officina Unonove) -ore 17.00 Presentazione della scuola di…
leggi tuttoPubblicato il 20/12/2013 11:24
Mancano ormai pochi giorni al Natale e la Città di Subiaco, come ogni anno, si prepara a festeggiare con numerosi eventi e manifestazioni. Sarà un week end particolarmente intenso, incentrato soprattutto sull'inaugurazione della seggiovia quadriposto che permetterà a tutti gli amanti della montagna e dello sci di tornare a praticare il loro sport preferito sulle maginifiche…
leggi tuttoPubblicato il 18/12/2013 11:36
Vi presentiamo il programma completo della manifestazione "Borgo Opifici - Atmosfere di Natale a Subiaco", che si svolgerà dall'8 dicembre al 6 gennaio nel cuore del centro storico sublacense. Artigianato, gastronomia, musica, spettacoli e giochi ci accompagneranno durante le festività natalizie, contribuendo a ravvivare il centro storico e a mettere in mostra le eccellenze…
leggi tuttoPubblicato il 17/12/2013 12:35
Il 22 dicembre, ore 11.00, sarà inaugurata la seggiovia quadriposto, località La Monna dell'Orso. A far gli onori di casa interverrà il Sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia e la società concessionaria Livata 2001, che daranno il via al primo giro della seggiovia. Al momento inaugurale parteciperà anche la Regione Lazio con propri rappresentanti. A seguire lo…
leggi tuttoPubblicato il 17/12/2013 12:18
L'Amministrazione Comunale è lieta di comunicare che il Comune di Subiaco è ufficialmente entrato a far parte del Club "I Borghi più belli d'Italia". La notizia è stata comunicata al Sindaco direttamente dal Dott. Antonio Centi, coordinatore del Comitato Scientifico e dal Direttore, Dott. Umberto Forte. Oggi è arrivato in Comune il documento…
leggi tuttoPubblicato il 16/12/2013 11:35
Gastronomia, artigianato, abbigliamento, arte... tutto fatto dalle mani appassionate sparse per la Valle dell'Aniene! Se volete fare (o farvi) un regalo originale, domenica 22 dicembre dalle ore 10.00 alle 19.00 non perdete il Mercatino di Natale 2013, ospitato nelle sale nobili della Rocca di Subiaco! La bellezza degli appartamenti Colonna unita ai prodotti artigianali, vi farà immergere…
leggi tuttoPubblicato il 13/12/2013 10:21
L'atmosfera natalizia inizia a prender piede in uno dei più antichi borghi sublacensi con tradizione, artigianato, musica e giochi popolari. Un altro week end imperdibile attende turisti e cittadini, vi presentiamo il programma! 13 dicembre, ore 17.00 Incanto di Natale, racconto musicale della celebre storia tratta dal romanzo di Charles Dickens a cura della Cooperativa Nuovi…
leggi tutto