Una struttura polisportiva a cielo aperto, così la Città di Subiaco si presenterà nell’arco dell’intera giornata di domenica 21 settembre.
Pedonalizzato l’intero centro urbano, a partire da piazza S. Andrea, proseguendo per via Cavour, piazza della Resistenza e via Papa Braschi, Subiaco sarà coinvolta in dimostrazioni sportive delle strutture partecipanti, ossia: Polisportiva Vis Subiaco, Gruppo Sciatori Subiaco, Canoanium Club Subiaco, Vivere l'Aniene, Sublacensis, Moto Perpetuo, Olympia, La Fenice, Winter Sport Club Subiaco, Antares Sporting Club, Gruppo Marciatori Simbruini, Gruppo Orientisti Subiaco, Sportlacum, Shaka Zulu, Sci Club Livata, Scuola Sci e Snowboard Livata, Vis Subiaco Rugby, Ente Nazionale Sordi. Per l’occasione, come di consueto, viene garantito il parcheggio gratuito presso il piazzale dell’ex Cartiera di Subiaco.
Prevista una tavola rotonda finalizzata alla presentazione delle associazioni sportive del territorio, seguita poi dalla premiazione dei campioni sublacensi distintisi nell’arco dell’anno.
Presente anche il Sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, il quale provvederà alla premiazione dei piccoli e grandi campioni della Città.
All’interno della manifestazione, una rappresentanza dell’Ente Nazionale Sordi interverrà per sensibilizzare alla tematica del LIS (Lingua Italiana Segni), oltre a relazionare sulle attività in programma con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Subiaco. Presenti quindi il presidente dell’ENS Lazio, la Professoressa Li Destri e Marta Eusepi.
Nell’arco della stessa giornata, il fiume Aniene sarà poi protagonista di competizioni sportive promosse dall’Associazione Pescatori Subiaco Alto Aniene.
A chiudere la giornata, oltre alla tradizionale gara di “Corsa co ju circhiu”, il Coro minifonico Sentinelle del Mattino si esibirà in un concerto dagli aspetti etico-sociali, ossia in lingua dei segni.
Subiaco crede nello sport e nel valore insito in esso.
Pubblicato il 12/09/2014 21:52
UNA DOMENICA TUTTA IN VERDE!La natura farà da cornice a tutte le attività della giornata. Scopriamole insieme... Domenica 14 Settembre. Orienteering – importante evento di Orientamento tra Monte Livata e Campo dell’Osso. IX TROFEO ITALIA CENTRALE. Gara regionale che ospiterà moltissimi sportivi professionisti, ma sarà aperta anche ai meno esperti ed ai principianti…
leggi tuttoPubblicato il 29/08/2014 14:28
Sabato 30 e domenica 31 agosto RAJCHE –RADICI IN COMUNE: VI Edizione della passeggiata enogastronomica in uno dei Borghi più Belli d’Italia. Alle ore 19.00 ci sarà l’apertura delle cantine dove sarà possibile degustare tutti i prodotti tipici del nostro ricco tessitorio. Tutto sarà accompagnato da musiche popolari, danze e tanta allegria! Domenica 31 Agosto…
leggi tuttoPubblicato il 29/08/2014 13:57
L’Associazione Rajche presenta la sesta edizione della passeggiata eno-gastronomica ormai molto conosciuta nella Valle dell’Aniene (e non solo!) RAJCHE- RADICI IN COMUNE. Piatti tradizionali della cucina locale, vini di qualità, musiche popolari e tanto calore faranno da contenuto al bellissimo centro storico di Subiaco con le sue piazzette, vicoli e chiesette, sotto le imponenti…
leggi tuttoPubblicato il 21/08/2014 09:00
Dal 22 Agosto al 5 Settembre le più belle ed affascinanti Piazzette del Centro Storico di Subiaco, faranno da cornice a concerti di vario genere. Eccellenti professionisti vanteranno un vasto repertorio, dalla musica classica al jazz, dal tango alla musica antica. Venerdì 22 Agosto - Piazza Santa Maria della Valle ore 21.00 PAGINE CATALANE in concerto – Soprano e Pianoforte. Un…
leggi tuttoPubblicato il 21/08/2014 09:00
Domenicaca 24 Agosto l’Associazione Culturale Ora et Labora, presenta l’VIII Edizione dell’Estemporanea di Pittura dal tema “IMMAGINI DI SUBIACO: Scorci e vedute tra il Fiume e il Borgo” in memoria di Monica Tamburi. Appuntamento classico dell’estate sublacense, la gara di quest’anno lascia la tradizionale location medioevale del borgo storico, per aprirsi…
leggi tuttoPubblicato il 13/08/2014 18:29
Il weekend che ci attende è lungo e pieno di bellissimi eventi tra cultura, natura, tradizione e divertimento, ognuno dei quali incorniciati dagli scenari unici del nostro territorio. Non mancare! Giovedì 14, Venerdì 15, Sabato 16 Agosto – Festeggiamenti dell’Assunta Rione Valle. ad accompagnare la nota processione dell'INCHINATA, tanti giochi popolari, spettacoli…
leggi tuttoPubblicato il 13/08/2014 18:09
Non si può di certo mancare ad una delle tradizioni più sentite dalla popolazione di Subiaco: la solenne processione dell’INCHINATA che ogni anno, costante, si ripete. Risulta essere una delle cerimonie religiose più antiche di SUBIACO. Le origini di questo rito risalgono all’alto Medioevo. Due sono i cortei che accompagnano distintamente l’immagine sacra del…
leggi tuttoPubblicato il 12/08/2014 00:00
Oggi 12 Agosto ci aspetta un meraviglioso evento nella terrazza naturale de "Le Vedute" presso Livata. Dopo il successo dello scorso anno, torna l'escursione musicale in uno degli scenari naturali più incantevoli del Parco Naturale dei Monti Simbruini. Quest'anno avremo come ospite musicale l'ensemble di musica antica AQUILA ALTERA. Il concerto si terrà all'aperto…
leggi tuttoPubblicato il 07/08/2014 00:00
Il weekend che ci attende, in cui si festeggia il Natale di Subiaco, non può che essere denso di appuntamenti tra tradizioni locali, musica e divertimento! Giovedì 7 agosto, alle ore 21,00 presso Canale Barberini – Ponte di S. Antonio, ci sarà la cerimonia di presentazione degli ormai famosi rioni che si sfideranno domenica pomeriggio al Palio di San Lorenzo. Sabato 9 agosto…
leggi tuttoPubblicato il 01/08/2014 00:00
Il 10 agosto di ogni anno si festeggia il Natale di Subiaco, sancito nel 369 dopo Cristo dall’atto che firmò il patrizio romano Narzio, attraverso il quale i territori di Subiaco vennero ceduti dall’Impero Romano agli abitanti locali. Per ricordare questo evento così importante per la città, domenica 10 agosto, oltre alla tradizionale fiera di merci dalle ore 9,00…
leggi tutto