L'ultimo fine settimana di ottobre sarà incentrato sui colori dell'autunno e sull'enogastronomia del nostro territorio. L'associazione Vivere l'Aniene Mountain propone agli appassionati della montagna e del trekking due escursioni che toccheranno, oltre al restaurato Eremo di Santa Chelidonia, i vigneti e le terre dove da secoli viene prodotto il vino locale.
Sabato 26 ottobre: Traversata autunnale Subiaco - Monte Livata (Subiaco - Morra Ferogna - Monte Calvo - Monte Livata). La traversata della stagione con itinerario a due tappe: prima la Morra Ferogna e l'Eremo di Santa Chelidonia, a seguire il Monte Calvo con splendida vista sulla Media Valle dell'Aniene. Per assaporare cosa significa raggiungere la cima con le proprie capacità. Ritorno da Monte Livata con il bus cotral delle 16.30.
Appuntamento ore 9.00 presso il Centro Comunale Sport Fluviali. Durata escursione 4 h. Difficoltà E (media). Lunghezza 12 km.
Domenica 27 ottobre: I Sentieri del Vino... Subiaco-Le Cone-Colle Tocci. Un sentiero autunnale nei colori e nei frutti. Paesaggi tra vigneti, castagneti, querceti e fungaie, lungo le vie dei contadini di un tempo. Il giusto sapore non può essere che degustare prodotti e vino locale.
Appuntamento ore 9.00 presso il Centro Comunale Sport Fluviali. Durata escursione 3.30 h. Difficoltà T (facile), E (media).
Come ogni fine settimana vi ricordiamo che sarà possibile effettuare discese di rafting sul fiume Aniene, visite ai Monasteri benedettini, alla Rocca Abbaziale e al MACS (Museo delle Attività Cartarie e della Stampa), dove potrete apprendere la storia della carta e della stampa attraverso linguaggi e suggestioni uniche. Riproduzioni di strumenti d'epoca, video installazioni e percorsi multimediali vi accompagneranno alla scoperta della storia della Città dove fu stampato il primo libro a caratteri mobili in Italia.
Ufficio turistico
Pubblicato il 23/10/2013 10:53
Gli appassionati della montagna potranno beneficiare di numerose attività per tutto il mese di novembre, concentrate soprattutto nel fine settimana. L'associazione Vivere l'Aniene Mountain propone un calendario ricco di eventi immersi nel verde del nostro territorio: Sabato 2 novembre: "Halloween...come non lo avete mai visto!" - Halloween non è semplicemente…
leggi tuttoPubblicato il 20/10/2013 10:33
Sono aperte le iscrizioni al Corso Base di Escursionismo 1° Level Walking Group Leader Training AIGAE. Organizzato a Subiaco e aperto a tutti, il corso è tenuto secondo le linee guida e i programmi dell'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Organizzato in 16 ore di lezioni teoriche e 16 di lezioni pratiche con esame finale per il conseguimento del Diploma con validità…
leggi tuttoPubblicato il 19/10/2013 11:54
Al fine di incrementare il potenziale del territorio sublacense, l'Amministrazione propone l'Open Data sul Turismo, iniziativa che permetterà di sviluppare un ulteriore sistema di informazione turistica di ultima generazione. Per questo progetto è stata indetta una procedura negoziata per selezionare le imprese private che forniranno servizi e assistenza informatica e tecnologica.…
leggi tuttoPubblicato il 17/10/2013 16:32
Sarà un week end incentrato in particolar modo sullo sport, sul trekking e sulla cultura. Per quanto riguarda la cultura, è in programma per domenica 20 ottobre una gita ad Oplontis - Ercolano, dove verranno visitate la ricca residenza aristocratica di Poppea, moglie di Nerone, e gli scavi di uno dei siti archeoligici più ammirati nel mondo. La partenza è prevista…
leggi tuttoPubblicato il 13/10/2013 11:04
É stato restituito alla città, ieri mattina, l'eremo di Santa Chelidonia a fronte di un intervento di restauro che ha interessato l'eremo, le pertinenze e gli imponenti ruderi dell'antico monastero di S. Maria Maddalena, che si estendono al di sotto di "Morra Feronia": un panorama mozzafiato in cui emerge il contorno della Città di Subiaco. Nell'ambito…
leggi tuttoPubblicato il 11/10/2013 11:04
Il fine settimana sublacense sarà caratterizzato da numerosi eventi sparsi su tutto il territorio circostante la Città di Subiaco. Una delle associazioni più attive nell'organizzazione di eventi e nella promozione del territorio è senza dubbio Vivere l'Aniene Mountain, che ogni fine settimana ci porta alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio. Sabato…
leggi tuttoPubblicato il 08/10/2013 11:31
16 maggio 2014. Subiaco entrerà nella storia del Giro d'Italia, la più importante gara di ciclismo nazionale. La settima tappa del Giro 2014 prevede un percorso che partirà da Frosinone e condurrà a Foligno toccando alcune Città della Valle dell'Aniene, tra cui Subiaco. Ufficio turistico
leggi tuttoPubblicato il 07/10/2013 12:51
Sarà un week end all'insegna della spiritualità e delle celebrazioni in onore della Patrona di Subiaco, Santa Chelidonia. Nata nel 1077, Chelidonia lasciò la casa paterna per ritirarsi a vita eremitica in una spelonca sui monti Simbruini, due miglia a nord-est di Subiaco. Il luogo è noto con il nome di Mora Ferogna ed è lì che la Santa visse fino…
leggi tuttoPubblicato il 04/10/2013 11:39
Il primo fine settimana di ottobre sarà caratterizzato dallo sport ma soprattutto dalla cultura, che a Subiaco abbonda data la grande storia che la nostra Città possiede. Il primo evento è fissato per sabato 5 ottobre, con "l'Open Day" organizzato da Vivere l'Aniene in occasione della partenza dei corsi di arrampicata per adulti e bambini. Sarà possibile…
leggi tuttoPubblicato il 03/10/2013 11:14
Oltre agli eventi già citati in precedenza, per il mese di ottobre Vivere l'Aniene Mountain propone numerose attività adatte a tutti i gusti. Di seguito vi presentiamo il calendario completo degli appuntamenti per il mese di ottobre 2013: Sabato 12 ottobre: Orienteering in faggeta in autunno - Campo dell'Osso. Un modo alternativo e sicuro per esplorare la natura, coglierne le…
leggi tutto