L’ultimo fine settimana di Novembre è davvero ricco di eventi: culturali, politici, letterari, sportivi, naturalistici adatti proprio a tutti! Scopriamoli insieme:
Sabato 29 Novembre
- Spettacolo teatrale “Oltre gli Occhi” presso l’Auditorium Sala Salvi in Piazza sant’Andrea a Subiaco alle ore 17.30. Lo spettacolo è stato realizzato a cura della compagnia teatrale di Roma Laboratorio Zero: uno spettacolo bilingue, in lingua italiana e in LIS. Per ulteriori informazioni leggi il l’articolo interamente dedicato alla trama e alla storia della compagnia su www.subiacoturismo.it;
- Presentazione del libro “Oltre gli Occhi” di Marco Proietti Mancini presso la Biblioteca Comunale di Subiaco alle ore 18.00. Un racconto pieno di forti percezioni sulle proprie radici, sulle proprie origini e quindi su Subiaco “dove tutto, sempre, ha inizio.” Introdurranno l’incontro Veronica Micozzi e Federica Proietti Mancini. Per maggiori informazioni: bibliosub@libero.it ;
- QUESTION TIME il tempo per le domande: un’ora di incontro tematico e innovativo aperto a tutti i cittadini di Subiaco che vorranno avere chiarimenti porre questioni riguardanti la città. Il primo incontro si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Subiaco alle ore 18.30 ed avrà come tema il Cimitero Civico.
Domenica 30 Novembre
- Scadenza del concorso fotografico San Benedetto dal tema “Lo Spirito e il lavoro: per una interpretazione visiva dell’Ora et Labora”. Il bando del nuovo concorso punta l’attenzione proprio sulle tematiche che legano fede e lavoro, dogma benedettino per eccellenza ed è proprio questo il tema del concorso a premi a cui si dovranno ispirare tutti i partecipanti con i loro scatti fotografici. Saranno considerate coerenti con il tema del concorso tutte quelle immagini capaci di cogliere o interpretare il lato più intenso del lavoro. Tutto il regolamento è disponibile sul sito www.patrociniosanbenedetto.it
- Escursionismo nel Parco dei Monti Simbruini, Morra Ferogna organizzata dall’ASD Vivere L’Aniene : lunghezza del percorso km 10, difficoltà E (escursionistica). L’appuntamento è alle ore 9.00 presso il Centro Sport Fluviali di Subiaco. Per ulteriori informazioni e per conoscere tutto il calendario escursionistico di Dicembre, visita il sito www.viverelaniene.com
Anche questo weekend sarà possibile visitare i monumenti principali della città:
-MONASTERI DI SAN BENEDETTO E DI SANTA SCOLASTICA, visite guidate dall’Associazione Ora Et Labora. Info al numero 347 6908493; www.monasteri-subiaco.it
-ROCCA ABBAZIALE, mostra fotografica “ Subiaco 70 anni dai bombardamenti” in esposizione fino al 28 settembre e visite guidate dall’Associazione Culturale Ethea. Info su www.ethea.org.
-MACS- MUSEO DELLE ATTIVITA’ CARTARIE E DELLA STAMPA, all’interno della storica Rocca Abbaziale, nel cuore del centro storico di Subiaco gestito dall’Associazione Ethea che ci permette di rivivere da vicino la storia del primo libro stampato in Italia. Per prenotazioni e info: 342 1938078 o scrivendo a info@ethea.org.
Pubblicato il 24/11/2014 15:19
GUARDA IL VIDEO IL LINGUA LIS PRESENTATO DALLA NOSTRA MARTA! https://www.youtube.com/watch?v=-X4f6dd_m1Y&feature=player_embedded&list=UUyN164vyD9TiFaZ5mrqVa3g
leggi tuttoPubblicato il 24/11/2014 15:10
Sabato 29 Novembre 2014 alle ore 17.30, l’Auditorium Sala Salvi di Subiaco ospiterà la Compagnia teatrale “Laboratorio Zero” e il loro emozionante e toccante spettacolo “Oltre gli Occhi”, un’opera bilingue diretta e redatta da Dario Pasquarella, basata, per la prima volta, su una drammaturgia sorda-LIS originale. Ovviamente lo spettacolo sarà accessibile…
leggi tuttoPubblicato il 19/09/2014 15:40
La Città di Subiaco, dal 19 al 21 settembre, sarà per la prima volta la cornice del Festival della Birra Artigianale. Tre serate evento di degustazione di Birrifici del centro Italia, gastronomia e musica live. Una location d'eccezione per questo esordio nel panorama dell'estate sublacense: la Rocca Abbaziale di Subiaco, panoramica della valle. Tre giornate all'insegna della…
leggi tuttoPubblicato il 19/09/2014 15:07
Sabato 20 settembre il Comune di Subiaco aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Raccogliendo l'invito dell'ANCI e del MIBACT, il Museo di competenza comunale, MACS, Museo delle…
leggi tuttoPubblicato il 19/09/2014 15:01
Una struttura polisportiva a cielo aperto, così la Città di Subiaco si presenterà nell’arco dell’intera giornata di domenica 21 settembre. Pedonalizzato l’intero centro urbano, a partire da piazza S. Andrea, proseguendo per via Cavour, piazza della Resistenza e via Papa Braschi, Subiaco sarà coinvolta in dimostrazioni sportive delle strutture partecipanti,…
leggi tuttoPubblicato il 12/09/2014 21:52
UNA DOMENICA TUTTA IN VERDE!La natura farà da cornice a tutte le attività della giornata. Scopriamole insieme... Domenica 14 Settembre. Orienteering – importante evento di Orientamento tra Monte Livata e Campo dell’Osso. IX TROFEO ITALIA CENTRALE. Gara regionale che ospiterà moltissimi sportivi professionisti, ma sarà aperta anche ai meno esperti ed ai principianti…
leggi tuttoPubblicato il 29/08/2014 14:28
Sabato 30 e domenica 31 agosto RAJCHE –RADICI IN COMUNE: VI Edizione della passeggiata enogastronomica in uno dei Borghi più Belli d’Italia. Alle ore 19.00 ci sarà l’apertura delle cantine dove sarà possibile degustare tutti i prodotti tipici del nostro ricco tessitorio. Tutto sarà accompagnato da musiche popolari, danze e tanta allegria! Domenica 31 Agosto…
leggi tuttoPubblicato il 29/08/2014 13:57
L’Associazione Rajche presenta la sesta edizione della passeggiata eno-gastronomica ormai molto conosciuta nella Valle dell’Aniene (e non solo!) RAJCHE- RADICI IN COMUNE. Piatti tradizionali della cucina locale, vini di qualità, musiche popolari e tanto calore faranno da contenuto al bellissimo centro storico di Subiaco con le sue piazzette, vicoli e chiesette, sotto le imponenti…
leggi tuttoPubblicato il 21/08/2014 09:00
Dal 22 Agosto al 5 Settembre le più belle ed affascinanti Piazzette del Centro Storico di Subiaco, faranno da cornice a concerti di vario genere. Eccellenti professionisti vanteranno un vasto repertorio, dalla musica classica al jazz, dal tango alla musica antica. Venerdì 22 Agosto - Piazza Santa Maria della Valle ore 21.00 PAGINE CATALANE in concerto – Soprano e Pianoforte. Un…
leggi tuttoPubblicato il 21/08/2014 09:00
Domenicaca 24 Agosto l’Associazione Culturale Ora et Labora, presenta l’VIII Edizione dell’Estemporanea di Pittura dal tema “IMMAGINI DI SUBIACO: Scorci e vedute tra il Fiume e il Borgo” in memoria di Monica Tamburi. Appuntamento classico dell’estate sublacense, la gara di quest’anno lascia la tradizionale location medioevale del borgo storico, per aprirsi…
leggi tutto