LaChiesa di San Lorenzo Martiresorge inlocalità Pianello, dove si costituì il primo nucleo abitato della città diSubiaco. La tradizione vuole, che l’edificio di culto fu costruito, intorno alla seconda metà del IV secolo, per volontà diun patrizio romano di nome Narzio, proprietario di diversi appezzamenti di terreno in zona. La costruzione della chiesa coincise con la nascita di Subiaco, infatti il10 agosto del 369dopo aver dedicato l’edificio al culto diSan Lorenzo Martire, il patrizio romano decise di donare tutti i suoi terreni alla comunità che viveva a Pianello. Il10 agostoè da considerarsi, dunque, ilNatale di Subiacoche viene festeggiato con una grande fiera ed una processione dedicata al Santo. Quella che possiamo ammirare oggi è un rifacimento della chiesa costruita nel IV secolo e al suo interno custodisce sull’altare maggiore un affresco della Crocifissione, risalente al XIV secolo, mentre le pareti laterali sono affrescate con alcune pitture diBartolomeo Postiglione, risalenti al XVII secolo. Indirizzo: Contrada San Lorenzo, 3200028 – Subiaco (Rm)
Una decisione che ha del clamoroso e, letta così su due piedi, farà trasalire molti…
Novità pazzesca, clamorosa e decisamente positiva per innumerevoli italiani che si trovano a dover fare…
Esternamente il Monastero di Santa Scolastica ha un aspetto composito, dovuto al sovrapporsi di…
È intenzione del Comune di Subiaco organizzare 2 giornate che abbiano al centro il…
Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra…
La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura…