Categories: Luoghi Di Culto

Comune di Subiaco

 

LaBasilica di Sant’Andrea Apostoloè stata costruita nelXVIII secoloe si affaccia sull’omonima piazza, tappa obbligata per chi intende raggiungere i Monasteri di Subiaco. Sorta su una preesistente chiesa dedicata aSan Abondio, ornata da affreschi del Manente e del Caracci purtroppo andati persi, la Basilica fu consacrata da Pio VI il 22 maggio del 1789. Lafacciatasi presenta in due piani sovrapposti e terminanti con un timpano triangolare. Il piano inferiore è caratterizzato da sei colonne e tre portali, mentre in quello superiore si trovano quattro colonne ed al centro una balaustra con una loggia. Al centro del timpano spicca lo stemma di Papa Pio VI. L’interno in stile neoclassicoè a croce latina con tre navate. Nelle cappelle laterali è possibile ammirare diverse opere del XVIII secolo, inoltre è custodita una tavola raffigurante ilSalvatorerealizzata da unallievo di Raffaello. Nella navata centrale troviamo un’ampia abisde con coro e un organo con circa 5.000 canne, distribuite in due complessi ai lati del presbiterio. La Basilicafu quasi rasa al suolonel corso del secondo conflitto mondiale e ricostruita secondo il progetto originale negli anni cinquanta del secolo scorso. Indirizzo: Piazza Sant’Andrea00028 – Subiaco (Rm)

Città di Subiaco

Share
Published by
Città di Subiaco

Recent Posts

A un’ora di macchina da Roma c’è il mare più limpido d’Italia: altro che Sicilia e Sardegna | Spendi poco e godi il doppio

Una decisione che ha del clamoroso e, letta così su due piedi, farà trasalire molti…

1 mese ago

Ufficiale, il COMUNE è sconfitto: tassa abolita | Partono RIMBORSI a destra e a manca

Novità pazzesca, clamorosa e decisamente positiva per innumerevoli italiani che si trovano a dover fare…

1 mese ago

Monastero di Santa Scolastica

  Esternamente il Monastero di Santa Scolastica ha un aspetto composito, dovuto al sovrapporsi di…

2 anni ago

“Festa nel Borgo”

  È intenzione del Comune di Subiaco organizzare 2 giornate che abbiano al centro il…

3 anni ago

Lazio Eterna Scoperta

  Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra…

3 anni ago

La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura in alta quota

  La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura…

3 anni ago