Nell’area dei vecchi opifici di Subiaco, tra il centro storico ed il fiume Aniene, si troval’antico mulino Carlani, realizzato per volontà delcardinale Barberini, che volle rivitalizzare l’area produttiva di Subiaco. Recentemente riqualificato è la sede delCentro Comunale Sport Fluvialie delBorgo dei Cartai, officina di produzione della carta pregiata, con laboratori didattici, esposizioni e riproduzione degli antichi macchinari utilizzati per la realizzazione della carta. Indirizzo: Località Sant’Antonio00028 – Subiaco (Roma)
Una decisione che ha del clamoroso e, letta così su due piedi, farà trasalire molti…
Novità pazzesca, clamorosa e decisamente positiva per innumerevoli italiani che si trovano a dover fare…
Esternamente il Monastero di Santa Scolastica ha un aspetto composito, dovuto al sovrapporsi di…
È intenzione del Comune di Subiaco organizzare 2 giornate che abbiano al centro il…
Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra…
La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura…