i 21 giugno 2022 : Quelli che vedete in foto sono Eduardo Sato,Tomás Brantmayer, Álvaro Núñez e Sebastián Jatz, i Campanari di Santiago e questa mattina sono approdati presso la Biblioteca Comunale per la presentazione del documentario “Paesaggi Estinti”. Si tratta dell’avvio di un progetto che li vedrà protagonisti in concerti, interventi artistici in spazi pubblici, conferenze, proiezioni e ricerche che hanno l’obiettivo di coinvolgere, attraverso il suono delle campane, tutti i paesi della Valle Ustica e della Valle dell’Aniene. Tale progetto fa parte del contesto del programma #LaVALLE – Residenza internazionale di ricerca artistica, una nuova residenza internazionale di ricerca artistica sviluppata in sinergia e in co-progettazione tra l’Amministrazione Comunale di #Licenza, il collettivo L’Aquila Reale: Centro d’Arte e Natura di Civitella di Licenza e oltre venti Associazioni culturali, sociali ed ambientali del territorio, in stretta collaborazione con i Comuni di Mandela, Percile, Roccagiovine, Vicovaro, Subiaco e Tivoli.
Esternamente il Monastero di Santa Scolastica ha un aspetto composito, dovuto al sovrapporsi di…
È intenzione del Comune di Subiaco organizzare 2 giornate che abbiano al centro il…
Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra…
La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura…
La casa editrice Archeolibri, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Subiaco,…
Visit Lazio Oggi con Maurizio Forte percorriamo il Cammino di San Benedetto tra curiosità,…