Categories: Scorci Urbani

Piazza Pietra Sprecata

 

Nei secoli XIV-XVI laPiazza Pietra Sprecata, vicino la Rocca dei Borgia, era un luogo molto importante di Subiaco perchè situata alla confluenza delle principali strade del paese. Fu proprio nel palazzetto più antico della piazza che il primo abate commendatario,Giovanni Torquemada, abitò emanando degliimportanti atti giuridici, come lo statuto di Subiaco e Castelli Abbaziali del 1456. I motivi architettonici medievali fanno della Piazzetta di Pietra Sprecata unluogo altamente suggestivo: su uno deidue archi goticisi trova un affresco del XIV secolo che ritrae il Salvatore tra San Benedetto e San Francesco d’Assisi, mentre l’altro arco gotico si trova a sinistra di un pilastro in muratura dove si nota un’edicolache dalla fine del 1700 custodisce ildelicato affresco della Madonna della Pietà, molto venerata per un miracolo avvenuto nel ‘700, contornato da alcuni palazzetti antichi con bifore romaniche. Indirizzo: Piazza Pietra Sprecata00028 – Subiaco (Rm)

Città di Subiaco

Share
Published by
Città di Subiaco

Recent Posts

A un’ora di macchina da Roma c’è il mare più limpido d’Italia: altro che Sicilia e Sardegna | Spendi poco e godi il doppio

Una decisione che ha del clamoroso e, letta così su due piedi, farà trasalire molti…

1 mese ago

Ufficiale, il COMUNE è sconfitto: tassa abolita | Partono RIMBORSI a destra e a manca

Novità pazzesca, clamorosa e decisamente positiva per innumerevoli italiani che si trovano a dover fare…

1 mese ago

Monastero di Santa Scolastica

  Esternamente il Monastero di Santa Scolastica ha un aspetto composito, dovuto al sovrapporsi di…

2 anni ago

“Festa nel Borgo”

  È intenzione del Comune di Subiaco organizzare 2 giornate che abbiano al centro il…

3 anni ago

Lazio Eterna Scoperta

  Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra…

3 anni ago

La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura in alta quota

  La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura…

3 anni ago