
Eventi
I viaggi di Harley – tour dal 29 maggio da Castiglione del lago, e toccando 4 regioni, si concludera’ a Treia il 2 giugno 2022
I CAMPANARI DI SANTIAGO NELLA VALLE USTICA E NELLA VALLE DELL'ANIENE - DAL 10 GIUGNO AL 2 LUGLIO 2022 - SUBIACO (RM)
E SE A SCUOLA PARLASSIMO DI TURISMO INTESO COME VALORIZZAZIONE DELLE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO? LE CLASSI VA E VB DEL PLESSO SCOLASTICO DI PIAZZA ROMA, A.S. 2021/22
𝐀 𝐒𝐮𝐛𝐢𝐚𝐜𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐨𝐥𝐥𝐨𝐛𝐫𝐢𝐠𝐢𝐝𝐚, 𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚'
𝗗𝗮𝗹 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗦𝘂𝗯𝗶𝗮𝗰𝗼 e' 𝗖𝗶𝘁𝘁a' 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗮𝘁𝘁𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗚𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗼𝗹𝗹𝗼𝗯𝗿𝗶𝗴𝗶𝗱𝗮
𝐈𝐥 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝟗 𝐞 𝟐𝟕 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎 - 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞
𝟏𝟎° 𝐑𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐝 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
La Biblioteca Comunale in collaborazione con la Pro Loco Monte Livata promuove la lettura in alta quota
Lazio Eterna Scoperta.Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra le meraviglie di un territorio capace di regalare, da sempre, esperienze uniche e di enorme valore storico-artistico.
𝐍𝐚𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞: Presso il Giardino della Biblioteca Comunale sarà possibile partecipare alla proiezione di film! Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Subiaco, l’associazione IL Colibri e la Pro Loco Monte Livata! 27 luglio - 3 agosto - 24 agosto ore 21:00 Biglietto 3€
𝟑𝟎 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐: 𝐒𝐮𝐛𝐢𝐚𝐜𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 “𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚” Sabato 30 luglio 2022 Subiaco vivrà le emozioni di una Notte bianca sotto le stelle! 𝗩𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗱𝗼𝗿𝗻𝗮, 𝗟𝗮𝗿𝗴𝗼 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗿𝗲𝘀𝗶, 𝗩𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝗱𝗶, 𝗩𝗶𝗮 𝗖𝗮𝘃𝗼𝘂𝗿, 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗟𝗮𝗿𝗴𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮, 𝗩𝗶𝗮 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗕𝗿𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶: tutta la Città sarà protagonista dell’iniziativa tra piatti tipici nei vari ristoranti, esercizi commerciali aperti, mercatini, musica dal vivo, danze e presentazioni di libri! Sarà una serata per ammirare le mille sfaccettature di Subiaco, magari a bordo del trenino Lillipuziano!
10.000 cuori 8 rioni 1 fiume: torna finalmente il Palio di San Lorenzo! In occasione del compleanno della Città il prossimo 10 agosto, gli equipaggi di ciascun rione si sfideranno a colpi di pagaia per conquistare l’ambito drappo rosso!Appuntamento alle 14:30 presso la Chiesa di San Lorenzo, dove la storia di Subiaco ebbe inizio, per la consueta benedizione degli stendardi!Tutti gli equipaggi guidati dal Palio e la sua dama raggiungeranno in corteo il Ponte di Sant’Antonio per la cerimonia di giuramento.Da lì prenderà avvia la competizione vera e propria che decreterà il vincitore della 7ª edizione del Palio di San Lorenzo!
Comune di Subiaco - “𝙁𝙞𝙣𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙋𝙖𝙡𝙞𝙤 𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖𝙧𝙚”: 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐕𝐈𝐈 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐
“𝙁𝙞𝙣𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙋𝙖𝙡𝙞𝙤 𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖𝙧𝙚”: 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐕𝐈𝐈 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐
La mappa dei rioni come un messaggio nascosto da secoli in una bottiglia che attende soltanto di essere ritrovato da una giovane donna per raggiungere il cielo ed essere ricevuto da un uomo, in un luogo speciale.Questa bisogno di ricerca fa da filo rosso al video promo del Palio di San Lorenzo 2022, un vero e proprio viaggio nei luoghi identitari di ogni rione e nella vita che scorre tra gli equipaggi ed il loro capitano.
𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀, 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶: 𝗮 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗹’𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗶 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝘄.
Appuntamento allora mercoledì 10 agosto 2022: finalmente il Palio sta per tornare!
𝐀𝐝 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐮𝐛𝐢𝐚𝐜𝐨 𝐑𝐨𝐜𝐤 & 𝐁𝐥𝐮𝐞𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟐:
Giunge alla 32ª edizione il Subiaco Rock & Blues Festival: quattro giorni di musica che si donano gratuitamente alla Città. Il luogo in cui i concerti si svolgeranno è l’ormai nota Piazza della Resistenza dove l’Associazione The Band, in partnership con il Comune di Subiaco, tornerà ad un nutrito e folto programma di eventi come potrete vedere dalla locandina di seguito riportata.
𝐂𝐨𝐬𝐢̀ 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐢𝐚𝐜𝐨, 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐢𝐧𝐢:
“𝗟’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗹𝗮𝗰𝗲𝗻𝘀𝗲 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘁𝗮𝘀𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝗰𝗸&𝗕𝗹𝘂𝗲𝘀 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶𝗼 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶.. 𝗔𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗰𝘂𝘀𝘀𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗱𝗮 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗦𝘂𝗯𝗶𝗮𝗰𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗲. 𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗮 𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗵𝗲 𝗕𝗮𝗻𝗱 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗼𝗰𝗸&𝗕𝗹𝘂𝗲𝘀 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮”.
𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐀𝐥𝐭𝐀𝐜𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐋𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚: giunge all’VIII Edizione AltAcustica, Musica in Montagna con tre nuovi ed imperdibili appuntamenti! Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail centromusicasubiaco@gmail.com, cell. +393808685566 , sito web: www.centromusicasubiaco.it
𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐞𝐢 – 𝟏𝟗-𝟐𝟏 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝟐𝟗ª 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄.
In Via Papa Braschi, c’è un’artistica 𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐫𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐞𝐢 che venne eretta nel 1924 per iniziativa degli abitanti del popoloso rione chiamato “Ju Colle” intendendo in questo modo esprimere le loro devozioni alla Vergine del Rosario.𝗘𝗱 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲, 𝗻𝗲𝗹 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗕𝗿𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶, 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝘁𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗶𝗴𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶.
Nello specifico quest’anno:
RECITA DEL SANTO ROSARIO MERCOLEDÌ 17, GIOVEDÌ 18 E VENERDÌ 19 AGOSTO ALLE ORE 21.00 presso l'icona della Madonna del Rosario in Via Papa Braschi
SABATO 20 AGOSTO
Inizio Festa con "Staffetta a Squadre" in collaborazione con l'ass.ne marciatori simbruini, a seguire premiazione
Ore 20:00 Cena tipica
Ore 21:30 Spettacolo musicale
Ore 24:00 Buona notte
DOMENICA 21 AGOSTO
Ore 9:00 "Domenica ecologica" puliamo il rione
Ore 12:00 Aperipranzo in piazzetta
Ore 15:00 Giochi popolari
Ore 18:30 Presso la chiesa di Sant'Andrea per processione con la "macchina" della Madonna di Pompei fino in via Papa Braschi per Santa messa. Dopo la messa processione per deposizione della statua della Madonna a Sant'Andrea e benedizione.
Ruote pirotecniche e arrivederci al prossimo anno!
𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐚: 𝟏𝟑-𝟏𝟔 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐
Un po’ di storia…
La Madonna dell’Assunta viene festeggiata la sera del 14 agosto, in occasione della rinomata festa dell’Inchinata.
Il rito dell’Inchinata è una cerimonia che ha origini nell’alto medioevo, costituiva, infatti, una delle più importanti teoforie (trasporto dell’immagine di Dio) ad imitazione dei pomposi cortei pagani degli antichi romani.
La cerimonia dell’inchinata comprende due processioni, quella che accompagna la Vergine che ha come punto di ritrovo e partenza la chiesa di Santa Maria della Valle; l’altra che trasporta il Salvatore inizia invece dalla cattedrale sublacense di Sant’Andrea.
I due cortei, quindi, percorrono itinerari diversi per poi incontrarsi ed effettuare l’inchino reciproco delle due sacre icone, trasportate su antiche macchine processionali, portate a spalla da uomini devoti, molto care al popolo sublacense e a tutti i turisti che numerosi ogni anno assistono alla cerimonia.
Bella e antica l’icona della Madonna Assunta in cielo, raffigurante un dipinto del XIV secolo. La festa viene organizzata nei minimi dettagli dalle confraternite a cui spetta anche la responsabilità e l’onore di guidare l’avanzare delle immagini nel corso dei vari momenti della festa che culmina in Piazza Santa Maria della Valle.
Qui infatti giungono, dopo aver attraversato la città separatamente, le due macchine processionali, che, sostenute ognuna sulle spalle di dodici uomini (il numero degli apostoli), ponendosi uno dirimpetto all’altra, si “inchinano” per tre volte. Il momento è sottolineato contemporaneamente dal grido ripetuto dai fedeli “misericordia”, dallo scampanio festoso delle campane e dal rimbombo dei petardi accesi sui bastioni della Rocca dei Borgia.
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔:
venerdì 12 agosto 2022
ore 20,30 Chiesa S. Maria della Valle- 9ª Edizione Serenata a Maria
sabato 14 agosto 2022
ore 20,15 Piazza S. Maria della Valle- Tradizionale Processione dell'INCHINATA
ore 21,30 Piazza S. Maria della Valle - Le emozioni dei Pooh - Cover dei FANTASTIC FLY
domenica 15 agosto 2022
ore 10,30 Processione con le immagini dell'Assunta e del Salvatore fino alla Chiesa di S. Andrea
ore 16,30 Piazza S. Maria della Valle - Giochi popolari a cura dei Ragazzi del Palio- Rione Valle e in collaborazione con Asd Antares
ore 21,30 Piazza S. Maria della Valle -Spettacolo musicale dell'ORCHESTRA POPOLARE ANIENE
ore 22,00 Piazza S. Maria della Valle- ESTRAZIONE TOMBOLA
lunedì 16 agosto 2022
ore 19,45 Piazza S. Andrea - Tradizionale INCHINATA
ore 21,30 Piazza S. Maria della Valle
Spettacolo con la GAMBADORO DANCE: musiche di ROBY DJ
Sabato 6 agosto 2022, presso Piazza Ulderico Pelliccia, a partire dalle ore 21:30, si svolgerà l’evento “Missione Festa”!
Di seguito il programma della serata:
Prodotti tipici e attività commerciali aperte con promozioni pensate per l'occasione;
Piccoli tour della città sul Trenino Lillipuziano
Visite guidate a cura dell'Associazione Ethea su prenotazione all’ indirizzo e-mail info@ethea.org
"Musica sotto le stelle" - Gruppo AREA51 a cura dell'Associazione "I am, You ART"
Dalle ore 23:00 Balli di gruppo in Piazza
Si ringrazia Lino Mulazzi per la gentile concessione della foto utilizzata per la realizzazione della locandina.
𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐌𝐎 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐢𝐦𝐛𝐫𝐮𝐢𝐧𝐢
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏/𝟎𝟖/𝟐𝟎𝟐𝟐 - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐀𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚
Ore 17:00 Ristoro e tavola rotonda con le istituzioni, partner di progetto e giornalisti moderata dal Destination Manager Pascucci Alessandro
Ore 18:00 Inizio Convegno di presentazione moderato da Valentina Renzetti, giornalista
Ore 19:30 Intrattenimento musicale con The Barriques Trio e Brindisi Finale
INTERVENTI:
-
Domenico Petrini - Sindaco Città di Subiaco
PERCORSI NATURALISTICI E TURISMO SOSTENIBILE
-
Domenico Moselli Parco Simbruini - Presidente Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini
-
Fiorenzo De Simone - Presidente GAL Futur@niene
IL VALORE DELLE DMO NEI PROCESSI DI SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO
-
Alessandro Pascucci - Destination Manager DMO Valle Aniene Simbruini
-
Federico Massimo Ceschin - Destination Manager DMO Around Rome
-
Paolo Novi - Destination Manager DMO Fiuggi
LE BUONE PRATICHE NELLA PIANIFICAZIONE TURISTICA INTEGRATA
-
Andrea Alexandra Delfino - Presidente Off Rome Tour
-
Igor Geat - Direttore Artistico
RICERCA FORMAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE
-
Paolo Rosati - Università La Sapienza Roma Digilab Archeo&Arte3D
-
Saverio Giulio Malatesta a - Università La Sapienza Roma Digilab Archeo&Arte3D
-
Federica Bertini - Master MANT - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
IL SENSO DELLA COMUNITÀ
-
Gina Panci - Presidente Associazione DMO Valle Aniene Simbruini
GLI STRUMENTI DELLA REGIONE LAZIO PER IL RILANCIO DEL TURISMO
-
Valentina Corrado - Assessore al Turismo ed enti locali della Regione Lazio
Vi aspettiamo! 💪🏻
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐, 𝟑𝟐ª 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐮𝐛𝐢𝐚𝐜𝐨 𝐑𝐨𝐜𝐤 & 𝐁𝐥𝐮𝐞𝐬 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥:
Dopo avervi mostrato il programma dell’intera edizione della 32ª edizione del Subiaco Rock & Blues Festival, scopriamo nel dettaglio cosa accadrà durante la quarta ed ultima serata.
𝗣𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗿𝗮̀ 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮𝗿𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗔𝗹𝗲𝘅 𝗕𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 “𝗠𝗢𝗝𝗢”, 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝗺𝗼𝘀𝗳𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲, 𝗲𝘁𝗲𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻𝗲𝗲, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶, 𝗻𝗲𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘀𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘁𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮.
Un concerto dalle linee melodiche, penetranti e molto riconoscibili, brani inediti a cui ne vengono affiancati altri scelti dal repertorio di Alex, che l’artista ama definire, ironicamente, i lati C ovvero i non singoli, contenuti in un album, che per caratteristiche ma non per minore qualità, non hanno mai brillato di luce propria, a differenza dei singoli, che vanno in classifica.
Ad accompagnarlo ci saranno tre musicisti:
-
Giulio Rocca alla batteria;
-
Emanuele Brignola al basso;
-
Michele Papadis all’organo Hammond, pianoforte e tastiere.
𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐯𝐞
Questa sera, 5 agosto 2022
Corso Cesare Battisti
Di seguito il programma:
“𝐋𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐚𝐛𝐚”
06 AGOSTO ore 20.30 Biblioteca Comunale
07 AGOSTO ore 19.00 Anello-Monte Livata
𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
Il Gruppo Scout AGESCI SUBIACO I e la Comunità Ecclesiale di Subiaco, con il patrocinio del Comune di Subiaco, sono lieti di invitare tutta la popolazione alla tradizionale FESTA DI SAN LORENZO- Natale di Subiaco.
9 AGOSTO 2022 presso la Chiesa dedicata al Santo Martire.
PROGRAMMA
Ore 20.00 Celebrazione Eucaristica
Ore 21.00 pizza
𝐓𝐑𝐄𝐍𝐈𝐍𝐎 𝐓𝐔𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎
𝐄𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐛𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐋𝐢𝐥𝐥𝐢𝐩𝐮𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨
SUBIACO
-
6 agosto
-
10, 11, 12 agosto
-
19, 20 e 21 agosto
-
27 e 28 agosto
servizio attivo dalle ore 21:00 con partenza ogni 30 minuti
MONTE LIVATA
-
7 agosto
-
14 e 15 agosto
-
19,20 e 21 agosto